Responsabile: Dott.ssa Fabrizia Polo
L'Unità Operativa Promozione della Salute delle Comunità locali, nel rispetto dei valori dell'Azienda ULSS 7 Pedemontana, è una struttura organizzativa del coordinamento dei Distretti Socio-Sanitari.
Ha il compito di progettare, sviluppare, monitorare, sostenere e verificare, di concerto con altre Unità Operative, percorsi di Prevenzione e Promozione della Salute per cittadini di ogni età e setting.
Dove siamo:
Via Boldrini, 1 a Thiene presso l'ex ospedale, ora sede del Distretto 2.
L'Unità Operativa è collocata nello stabile che un tempo ospitava la Scuola Infermieri, al 2° piano, sopra il Servizio Farmaceutico.
Cosa facciamo
Guadagnare Salute: l'attività si sviluppa sulla base dei principi della Carta di Ottawa e del Programma Ministeriale "Guadagnare Salute". In particolare, l'obiettivo è quello di creare contesti favorevoli a scelte di salute relativamente ai quattro stili di vita: contrasto al tabagismo,contrasto all'abuso di alcol,alimentazione sana,attività fisica adeguata.
Questa attività mira a sviluppare le competenze personali e della Comunità fornendo informazioni e operando tramite interventi strutturati di progettazione partecipata. In questa logica lavorare sulla salute in maniera intersettoriale vengono coinvolte la Cittadinanza,le Amministrazioni Comunali,la Scuola, le Associazioni del territorio,i professionisti della Salute e il mondo del lavoro.
Cà Dotta, Laboratori Didattici Multimediali di Promozione della Salute, collocati presso l'omonima Villa a Sarcedo, riferiti ai 4 fattori di rischio (fumo, alcol, attività fisica e alimentazione) con attività rivolte agli studenti della Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
Genitori+: sette azioni per la vita del tuo bambino, referenza per l'azione "Lettura Precoce ad alta voce"
Piano aziendale della Prevenzione: monitoraggio e coordinamento di 18 programmi Aziendali orientati alla promozione degli stili di vita sana.
Scuola : Offerta di attività per la Promozione della Salute per studenti dai 3 ai 14 anni di 19 Istituti Comprensivi pubblici e scuole paritarie, questi progetti sono principalmente "life skills incentrate".
Soprattutto il Progetto "filorosso" contraddistingue progettazioni condivise con il mondo della Scuola e in cui le competenze trasversali ovvero le life skills sono fortemente considerate
Collaborazione con il Progetto "Cardio 50" : screening cardiovascolare
Chi siamo
Infermieri: Lucio Basso, Giorgio Dal Santo, Regina Fontana , Clara Giacon, Lorenza Faccio
Assistenti Sanitari: Lionella Lorenzi
Medici: Fabrizia Polo
Come contattarci
Tel. 0445 389364
E-mail : promozione.salute@aulss7.veneto.it